Violenza sessuale nell’ambito sociale in Alto Adige

Risultati del progetto di ricerca & Musica di Nina Duschek

Scarica l'evento come file calendario

“Lo sapevano tutti. Tutta la valle e tutto il paese. E non mi hanno aiutata. Perché nessuno ha mai sporto denuncia, per esempio?“  (Silvia*, 2023)
„Non importa come ci si sia trovati in una situazione del genere: non è colpa tua. E parlare di queste cose aiuta davvero, davvero, davvero!“  (Noemi*, 2024)

L’obiettivo dello studio è quello di indagare le condizioni che favoriscono la violenza sessuale in Alto Adige e di esaminare le culture e le pratiche del silenzio. I risultati serviranno anche come base per la prevenzione e le modalità di elaborazione in Alto Adige.
Nell’ambito della serata a tema, il team di progetto del Centro di ricerca interdisciplinare di genere dell’Università di Innsbruck presenta ora i risultati del progetto di ricerca, in cui le persone coinvolte parlano in forma anonima delle loro esperienze di violenza sessuale, del silenzio e della sua rottura.
Dopo la presentazione dei risultati, si terrà una tavola rotonda aperta, durante la quale il team di ricerca composto da Gundula Ludwig, Julia Ganterer e Laura Volgger risponderà alle domande del pubblico.

La serata si concluderà con un concerto della cantautrice Nina Duschek. La famosa cantautrice di Merano scrive le sue canzoni dal 2016 e vuole stimolare il pubblico a ballare e a riflettere.  La sua voce potente, che si mescola con indie rock, soul, reggae e blues, racconta ciò che muove la sua anima.

Il concerto con Nina Duschek inizierà alle ore 21.

Info: 
Lo studio è finanziato dalla Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige, dalla Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Bolzano e dall’Università di Innsbruck ed è ospitato dal Centro di Ricerca Interdisciplinare di Genere dell’Università di Innsbruck.
Informazioni sullo studio sono disponibili all’indirizzo https://www.uibk.ac.at/de/geschlechterforschung/projekte/sexualisierte-gewalt-in-sudtirol/

*Tutte le informazioni personali citate nel corso della presentazione dello studio, quali nome, professione, luogo di residenza ecc., sono state rese anonime.

 

 

Foto by Laura Volgger

Prenotazione biglietti

Prenotate qui i vostri biglietti!

Preghiamo di ritirare i biglietti prenotati alla cassa 20 minuti prima dell'inizio della manifestazione. Libera scelta del posto.

Protezione dei dati

Il rispetto della privacy e la protezione dei dati personali sono importanti per noi. Informazioni dettagliate qui. Protezione dei dati